Basovizza è il nome di un paese a pochi chilometri dal centro di Trieste. Si trova fra le colline del Carso, sulla strada per andare a Fiume, in Croazia, ed è quasi a ridosso del confine fra Italia e Slovenia; infatti, come nelle altre località del circondario triestino, i suoi abitanti sono sloveni. Esistono due importanti luoghi della memoria, che si trovano a breve distanza uno dall’altro, e che entrambi si fregiano del nome del piccolo centro carsico. Forse è proprio per la presenza della foiba che gli italiani, non solo nella penisola, ma pure a Trieste, non conoscono molto l’altra Basovizza, quella degli Eroi antifascisti.

le visite si baseranno sul documento storico redatto dalla commissione italo – slovena che trovate qui e da divulgare a scuola Relazione storica rapporti italo – sloveni

 

 

 

Vi consiglio anche di guardare i filmati della Rai Storia sul confine orientale, in 4 episodi:

MEJE – GUERRE DI CONFINE 1

MEJE – GUERRE DI CONFINE 2

MEJE – GUERRE DI CONFINE 3 

MEJE – GUERRE DI CONFINE 4