Cosa vedere a Trieste in due giorni?

Per il primo giorno propongo una visita guidata della città per scoprire subito le particolarità, caratteristiche cultura e storia di Trieste, con il programma descritto in “Trieste – una città da scoprire”. Se il tempo lo permette si può visitare anche la Risiera di San Sabba, unico campo di concentramento e di sterminio su suolo italiano.

Per il secondo giorno si consiglia la visita guidata del bellissimo Castello di Miramare, uno splendido esempio di arredamenti originali di fine ‘800. Gli interni si possono visitare in gruppi da 25 persone e il castello è circondato da un meraviglioso parco.
Il pomeriggio dedicato al Carso. Non si può dire di aver visto Trieste se non si scopre anche il suo retroterra naturale, dove il bilinguismo e i prodotti tipici sono di casa. Si lasciano i fasti del impero asburgico e si entra in una dimensione a misura d’uomo, fatta di prodotti della terra di persone appassionate del proprio territorio. Si entrerà nel cuore del Carso visitando una grotta carsica, degustando prodotti tipici quali vino, olio, miele oppure ammirando l’arte che si è sviluppata sul carso.
PER PRENOTARE UNA GUIDA : info@triestevisiteguidate.it
Contattaci per richiedere maggiori informazioni e prenotare una guida
Altri itinerari turistici a Trieste
[contact-form-7 id=”187″ title=”Modulo di contatto 1″]