Un viaggio che ci porta a visitare la Trieste e il Carso di Spacal con i posti più amati dal pittore e riconoscere i paesaggi delle opere grafiche di Spacal.

Da Piazza Venezia dove visse, di fronte al Museo d’arte moderna Revoltella, al Molo Audace, dove amava fare la passeggiata pomeridiana.

Ingresso e visita guidata (supplemento) al Salone degli Incanti – l’Ex-pescheria dove poter ammirare la mostra Orizzonti Dischiusi – arte slovena dell’900. Dove sono esposte alcune opere inedite di Spacal, e di pittori sloveni di maggior spicco del secolo scorso quali Music, Cernigoj, Palcic, Vecchiet.

La visita proseguirà con una passeggiata nel centro storico, da Piazza Unità, Piazza della Borsa, Piazza Verdi fino al Canal Grande, per raccontare alcuni aneddoti sulla vita del pittore e spiegare la Trieste slovena.

La visita proseguirà a Stanjel, un piccolo paese carsico dove il Castello medievale ospita la mostra permanente di Spacal. Visita guidata alla mostra e al paese, con la chiesa di San Daniele. 

Infine a Škrbina, la casa carsica del artista, per un ristoro tra oggetti cari all’artista, in un atmosfera famigliare e degustazione di vino locale.                                                                                          Tariffe

Contatti