Dalla bellissima Piazza Unità d’Italia, la piazza considerata la più bella in Europa, attraversando Capo di Piazza si arriva in Piazza della Borsa, il cui palazzo d’impronta neoclassica è ora sede della Camera di Commercio. Attraverso lo stretto pasaggio della Portizza, ci si può inoltrare nel ghetto, il “quartiere degli antiquari e rigattieri” che ogni terza domenica del mese si riempiedi bancarelle dell’antiquariato. Pochi passi ancora e si può ammirare il Teatro Romano della fine del I secolo. Imboccando via Roma si entra nel Borgo Teresiano, voluto dall’imperatrice Maria Teresa alla fine del settecento. Originariamente occupato da saline, venne poi trasformato nel centro commerciale della città.

La zona pedonale di Via San Nicolò e Via Dante brulica di locali. Il Canal Grande sispinge tra i palazzi di stile rinascimentale, classico fino alla piazza della chiesa neoclassica diSant’Antonio Nuovo, quasi fiancheggiato dall’opulenta chiesa serbo-ortodossa di San Spiridione, dove alcuni triestini vanno ancora a farsi benedire per sconfiggere il malocchio.

Dopo piazza Unità d’Italia, dall’altro lato inizia la Città Vecchia: fino all’inizio del Settecento contava poco più di 5.000 abitanti, che la politica economica degli Asburgo elevò a 220.000 in un paio di secoli. Qui ci si imbatte in curiosi negozi artigiani, antiquari, bar, ristoranti e piccoli alberghi. Da qui si può risalire, attraverso il suggestivo Arco di Riccardo (33 a.c.), fino al Colle di San Giusto, patrono della città, per visitare la Cattedrale e il Castello di San Giusto.

Testimonianza dell’odio razziale, già iniziato con lo sgretolarsi dell’Impero, e della fine della grande imprenditoria cittadina è la Risiera di San Sabba, che nel 1944 fu utilizzata come forno crematorio. Quasi sconosciuta la Kleine Berlin , sistema di gallerie-rifugio antiaereo lungo 1.100 metri, poi collegato a un rifugio militare tedesco, a cui si accedeva dal Tribunale e dalle ville requisite alle famiglie ebree.

Tariffe per la visita guidata

Contatti per prenotazioni e informazioni